Galfer conferma ancora una volta la propria supremazia nel mondo dell’Enduro con un finale di stagione storico a Zschopau (Germania): tre titoli mondiali, quattro vittorie e quindici podi per i piloti equipaggiati con i sistemi frenanti del marchio spagnolo.
I nuovi campioni del mondo, Hamish Macdonald (E3), Rachel Gutish (Women) e Romain Dagna (Youth), hanno affidato la loro frenata ai componenti Galfer per tutta la stagione, una scelta che ha fatto la differenza anche nelle condizioni più estreme del campionato.
E3: Dominio totale di Hamish Macdonald (Sherco CH Racing)
Il neozelandese ha completato una stagione impeccabile, conquistando il titolo mondiale E3 con 271 punti, grazie a 11 vittorie e 3 secondi posti in 14 manche.
Con una doppia vittoria in Germania, Macdonald ha sigillato un campionato senza rivali.
Ha utilizzato dischi Galfer Disc Shark® (HW) in condizioni asciutte e dischi W Wave (RW) su terreni bagnati, abbinati alle pastiglie Racing G1396R, che gli hanno garantito potenza costante e modulazione perfetta per tutto l’anno.
Women: Rachel Gutish (Rieju Factory) conquista il suo primo titolo mondiale
La pilota tedesca ha conquistato il suo primo titolo mondiale nella categoria femminile EnduroGP, chiudendo la stagione con 145 punti e due vittorie finali a Zschopau. La sua compagna di squadra Rosie Rowett ha completato la doppietta Rieju con il secondo posto assoluto. Gutish si è distinta per la sua costanza e per la totale fiducia nei freni Galfer, che le hanno permesso di mantenere controllo e precisione anche nelle prove più scivolose della stagione.
Youth: Romain Dagna (KTM Pro Racing), un campione sicuro di sé
Il giovane francese ha conquistato il titolo mondiale Youth 2025, totalizzando 231 punti e due podi nell’ultima tappa. Con soli sei punti di vantaggio sul suo diretto rivale, Dagna ha mostrato grande maturità e fiducia nella sua KTM equipaggiata con Galfer, soprattutto nelle discese tecniche e nei tratti fangosi, dove il controllo in frenata è stato decisivo.
Altri risultati di rilievo per i piloti Galfer
- E1: Samuele Bernardini (Honda RedMoto) ha chiuso la stagione come vicecampione, davanti a Morgan Lesiardo (Triumph JET) e Jaime MacCanney (Triumph Factory).
- E2: Max Ahlin (KTM Pro Racing) ha terminato terzo assoluto dopo un doppio podio in Germania.
- E3: Jeremy Sydow (Sherco CH Racing) ha ottenuto due podi davanti al suo pubblico di casa.
Nella classifica generale EnduroGP, il miglior pilota Galfer è stato Hamish Macdonald, quarto assoluto con 161 punti.
Galfer: la frenata che definisce i campionati
I piloti Galfer alternano i dischi W Wave (RW) per condizioni di bagnato ai Disc Shark® (HW) per terreni asciutti, dove raffreddamento e resistenza all’usura sono essenziali.
Abbinati alle pastiglie sinterizzate Racing G1396R, garantiscono una frenata potente, precisa e facilmente modulabile, ideale per le esigenze estreme dell’EnduroGP. Ancora una volta, Galfer dimostra che i campionati si vincono anche in staccata.





