Il conto alla rovescia è terminato: il Campionato del Mondo FIM EnduroGP 2025 è pronto a regalare spettacolo con la prima, attesissima tappa a Fafe, in Portogallo (4-6 aprile), e anche questa stagione, Galfer sarà ancora una volta protagonista assoluto del massimo campionato akl mondo di Enduro. Leader nel settore dei sistemi frenanti per moto off-road, il marchio spagnolo supporterà con i suoi dischi e pastiglie freno i migliori team e durante la stagione, garantendo prestazioni al top e un supporto tecnico d’eccellenza.
A conferma del suo impegno ai massimi livelli, Galfer sarà presente nel paddock dell’EnduroGP al fianco di team di prestigio come il Team Beta Factory Enduro, Sherco CH Racing Enduro, Triumph Racing Factory Team, Honda Racing RedMoto Enduro Team e Triumph Italia Racing, offrendo il proprio know-how e le migliori soluzioni frenanti per affrontare le sfide più estreme.



Tra i protagonisti della stagione spiccano Nathan Watson e il dieci volte campione del mondo Brad Freeman del Team Beta Factory Enduro, due piloti di esperienza e talento che cercheranno di imporsi rispettivamente nelle classi E2 ed E3. Non da meno la formazione Sherco CH Racing Enduro, che schiera in gara il neozelandese Hamish Macdonald, pronto a dare battaglia in E3, mentre Theo Espinasse e Antoine Magain si contenderanno il podio rispettivamente nelle classi E2 ed E3. A completare la squadra, Jeremy Sydow, impegnato nella combattuta classe E1.
Tra le grandi novità della stagione 2025 spicca il debutto di Triumph nell’EnduroGP, un evento che segna un nuovo capitolo per la casa britannica. In questa sfida ambiziosa, Galfer avrà un ruolo di primo piano come fornitore ufficiale del primo impianto frenante OEM e partner racing, mettendo la propria esperienza al servizio del Team. A difendere i colori di Triumph in questa avventura saranno i piloti del Team Triumph Racing Factory, Jaime McCanney e Mikael Persson, impegnati nella classe E1, affiancati dai rappresentanti del Triumph Italia Racing, Morgan Lesiardo, Luca Colorio e Alex Walton.
A difendere i colori dell’Honda Racing RedMoto Enduro Team, sarà invece una line up di altissimo livello capitanato dal nove volte campione del mondo Steve Holcombe, tra i favoriti nella classe E2, e dai combattivi Samuele Bernardini ed Manolo Morettini, pronti a dare spettacolo nella classe E1 ed E2.



Per garantire le massime prestazioni, Galfer mette a disposizione dei suoi piloti i rinomati dischi Shark® e dischi Disc Wave®, abbinati alle pastiglie freno sinterizzate Racing G1396R, sviluppate per offrire un’eccellente modulazione della frenata e un’ottima refrigerazione anche nelle condizioni più estreme. I dischi Shark®, grazie alle loro alette interne e ai piccoli fori sulla pista frenante, sono progettati per una superiore dissipazione termica e resistenza all’usura, mentre i dischi Disc Wave®, con il loro profilo ondulato, garantiscono leggerezza e una frenata potente e precisa, ideale per affrontare i terreni più impegnativi del Mondiale EnduroGP.



La stagione 2025 si preannuncia spettacolare, con un calendario di gare che porterà i piloti a sfidarsi sui terreni più impegnativi d’Europa. Dopo l’apertura a Fafe, in Portogallo (4-6 aprile), il circus dell’EnduroGP si sposterà a Oliana, in Spagna (2-4 maggio), per poi proseguire in Skövde, in Svezia (23-25 maggio). Dopo la pausa estiva, le competizioni riprenderanno con la tappa in Rhayader, Galles (1-3 agosto), seguita dal GP di Réquista, in Francia (12-14 settembre). La fase finale vedrà i piloti impegnati a Darfo Boario Terme, in Italia (26-28 settembre), con la chiusura del campionato a Zschopau, in Germania (17-19 ottobre).
Con il debutto di Triumph e una griglia di partenza sempre più competitiva, la stagione 2025 si preannuncia spettacolare e ricca di colpi di scena. Galfer è pronta a scendere in pista con i suoi piloti, puntando al massimo delle prestazioni e alla conquista di nuovi titoli e successi.
