GALFER A EICMA 2025: TECNOLOGIA, PASSIONE E GRANDI CAMPIONI NEL SEGNO DELL’INNOVAZIONE

Galfer, marchio di riferimento nella produzione di sistemi frenanti ad alte prestazioni per il mondo delle due ruote, sarà protagonista a EICMA 2025 con una presenza ricca di novità tecnologiche e sportive. Allo stand G76 nel padiglione 10, i visitatori potranno scoprire da vicino il nuovo disco Floatech® Road, che porta per la prima volta sulla strada le stesse tecnologie utilizzate nel Campionato Mondiale MotoGP™. Dopo anni di sviluppo e successi nelle classi Moto2™ e Moto3™, Floatech® Road permette a tutti i motociclisti di vivere un’esperienza di guida sportiva quotidiana con lo stesso livello di controllo, sicurezza e prestazioni dei piloti professionisti.

Nato in ambito racing e già vincente nel 2024 con il titolo Moto2™ di Ai Ogura e del team MSI, Floatech® Road conserva tutto il DNA Racing, ma è stato ottimizzato per l’uso stradale, garantendo comfort, prestazioni e durata. La sua tecnologia brevettata di collegamento tra pista e nucleo mediante nottolini e molle riduce rumori e vibrazioni, assicura un movimento flottante controllato e un allineamento perfetto con le pastiglie, migliorando precisione e durata del sistema frenante.

La pista frenante ridisegnata offre una frenata stabile, progressiva e costante in ogni situazione, dal traffico urbano alle curve di montagna, anche sotto carichi termici elevati, mentre il comportamento termico superiore garantisce prestazioni ottimali in ogni condizione. Floatech® Road è inoltre certificato ECE R90, confermandone la piena compatibilità con l’uso stradale secondo gli standard europei di sicurezza.

Accanto all’innovativo disco Floatech® Road , Galfer presenterà all’EICMA 2025 la nuova finitura Kashima per il disco Floatech® Racing: una finitura estetica di livello superiore, altamente resistente e dall’aspetto premium, pensata per i motociclisti più esigenti.

 Il design del nucleo del nuovo Floatech Racing Kashima, è stato ottimizzato per ottenere il miglior rapporto rigidità/peso, mentre il sistema Floatech® mantiene il disco allineato e stabile, assicurando una frenata precisa e costante. L’assemblaggio flottante garantisce prestazioni ottimali e durata nel tempo, permettendo ai motociclisti di vivere ogni curva con controllo, sicurezza e comfort tipici delle soluzioni da competizione, ora disponibili per l’uso quotidiano su modelli di riferimento come le Yamaha YZF-R1, R6 e R9, la Ducati Panigale R / S / V4 o la Ducati   Streetfighter V4 e la Honda CBR 1000 RR-R, tra le altre.

 I dischi Galfer sono disponibili in diverse configurazioni, Fissi, Flottanti, W, Shark®, CUBIQ®, Skull, Rotondi, tutti realizzati con materiali ad alta resistenza per garantire una frenata potente, stabile e precisa.

 Le pastiglie Galfer, proposte in differenti mescole (semi-metalliche, sinterizzate e racing), assicurano il miglior equilibrio tra potenza frenante, durata e modulabilità, adattandosi a ogni stile di guida e a ogni moto. Questa completezza di gamma consente a Galfer di offrire soluzioni su misura per motociclisti di ogni livello, unendo prestazioni, sicurezza e innovazione.

EICMA 2025 sarà inoltre l’occasione per Galfer di celebrare ufficialmente un’importante tappa del proprio percorso di crescita: l’apertura della nuova sede Galfer USA. Questo passo strategico, già concretizzatosi nel corso dell’anno, rafforza in modo significativo la presenza internazionale del brand e la sua capacità di servire al meglio il mercato nordamericano. La nuova filiale, pienamente operativa, consente di offrire supporto diretto ai clienti, garantire una distribuzione più rapida e rispondere in modo mirato alle esigenze dei motociclisti statunitensi. Galfer USA rappresenta non solo un’espansione commerciale, ma anche un segnale concreto dell’ambizione globale dell’azienda, confermandone il ruolo di punto di riferimento mondiale nella tecnologia dei sistemi frenanti.

A rendere speciale la presenza di Galfer all’edizione 2025 di Eicma saranno anche quest’anno i grandi campioni che hanno scelto i suoi sistemi frenanti. Nel corso dei giorni di fiera saranno inaftti numerose le sessioni di autografi con i piloti Glafer comeTony Cairoli, Mattia Guadagnini, i piloti del Team Msi racing di Moto2 Ángel Piqueras e Iván Ortolà, gli assi dell’enduro Steve Holcombe e Brad Freeman, oltre a Morgan Lesiardo e alla leggenda Marco Melandri, offrendo agli appassionati un’esperienza unica di incontro con il mondo racing.

Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di vivere da vicino l’emozione del mondo racing, che Galfer arricchisce ulteriormente con la challenge “Brake Battle”, un’entusiasmante attività interattiva dedicata alla frenata e ai tempi di reazione. I visitatori potranno mettersi alla prova misurando la propria prontezza e competere per vincere premi esclusivi, tra cui due pass con soggiorno incluso per la stagione 2026 della MotoGP o del campionato del mondo MXGP.