Galfer Chiude una Stagione 2025 Storica con Quattro Podi a Livello Mondiale
La stagione 2025 del Campionato del Mondo di Motocross è stata eccezionale per i piloti del team Galfer, che hanno conquistato due podi mondiali e due europei, dimostrando le prestazioni e l’affidabilità dei sistemi frenanti del marchio spagnolo all’élite del motorsport. Questi risultati sono il frutto di una combinazione perfetta tra il talento dei piloti e la tecnologia all’avanguardia di Galfer, che si è rivelata un fattore chiave nelle condizioni più impegnative.
Il veterano Glenn Coldenhoff ha chiuso la stagione con un meritevole terzo posto nella categoria regina del MXGP, dove la sua costanza, con sei podi, è stata fondamentale. Coldenhoff si è affidato ai Disc Shark® di Galfer, progettati specificamente per offrire una frenata stabile ed efficiente in condizioni di alte temperature, garantendo la massima potenza frenante quando più necessaria.
Kiara Fontanesi, da parte sua, ha conquistato il vice-campionato mondiale in WMX con tre vittorie assolute durante la campagna. La pilota italiana ha optato anch’essa per i Disc Shark®, che le hanno fornito la precisione e la resistenza necessarie per dominare sui circuiti più tecnici, dove la frenata fa la differenza tra il trionfo e la sconfitta.

Il giovane talento supportato da Galfer ha brillato di luce propria. Il lettone Janis Reisulis si è coronato Campione Europeo EMX250 dopo una stagione spettacolare, mentre l’italiano Nicolò Alvisi ha fatto lo stesso nella categoria EMX125. Entrambi i piloti hanno utilizzato i dischi W di Galfer, la cui tecnologia autopulente si è rivelata determinante in condizioni di fango, permettendo loro di mantenere prestazioni frenanti ottimali a prescindere dalle avversità climatiche.
Questi piloti, come il resto della squadra, hanno utilizzato la combinazione vincente Galfer: dischi W o Disc Shark®, selezionati in base alle caratteristiche di ogni circuito, e le pastiglie Racing G1396R a composto sinterizzato, che offrono la massima potenza frenante e stabilità termica in tutte le condizioni.
La versatilità tecnologica di Galfer ha permesso ai suoi piloti di affrontare ogni gara con la massima fiducia. Mentre i Disc Shark® hanno dimostrato la loro superiorità in condizioni di asciutto e alte temperature, riducendo la temperatura di esercizio fino al 30% e aumentando la durata delle pastiglie tra il 25% e il 40%, i dischi W hanno eccelso in condizioni di fango grazie al loro design che evita l’accumulo di detriti. Questa capacità di adattamento è stata cruciale per i successi ottenuti.
Da Galfer desideriamo trasmettere le nostre più sincere congratulazioni a Glenn, Kiara, Janis e Nicolò per questi impressionanti traguardi. Il loro talento, dedizione e spirito di lotta, uniti alle prestazioni e all’affidabilità della tecnologia Galfer, sono stati la chiave per una stagione che entrerà nella storia. Ci congratuliamo anche con i loro team e tecnici, il cui lavoro instancabile è stato fondamentale per raggiungere questi traguardi così elevati.