INTERVISTA A TONI BOU PER I 70 ANNI DI GALFER

Si inaugura con l’intervista a Tony Bou una delle attività che Galfer ha creato quest’anno, per celebrare i suoi 70 anni di attività. Una produzione video divisa in dodici episodi, in cui ogni mese un pilota del mondo delle competizioni moto e bici racconterà la sua personale esperienza con il marchio Galfer, svelando aneddoti sulla loro collaborazione e su come negli anni la potenza frenante dei componenti Galfer ha contribuito al raggiungimento dei suoi titoli.

1.- Quali sono i primi passi che hai mosso nel mondo delle gare?

Ho iniziato a gareggiare in bici, nella competizione di Bike Trial organizzata da Ot Pi e Pere Pi. A partire da allora mi sono appassionato e ho iniziato a prendere parte a campionati di bicicletta in Spagna e ai mondiali, fin da giovane.

2.- Che piano di allenamento segui durante la stagione?

Il mio piano di allenamento non cambia molto anno dopo anno: se non ho lesioni inizio forte con la pre-stagione dove lavoriamo molto sulla forma fisica, poi normalmente partiamo con i campionati indoor, perché è questa la prima stagione dell’anno, e da lì continuiamo a lavorare con la moto, cercando di migliorare sempre per essere competitivi.

3.- Puoi parlarci di come è iniziata la tua collaborazione con Galfer?

La mia collaborazione con Galfer risale a molti anni fa, è un prodotto che ci ispira molta fiducia e con cui siamo riusciti a conquistare numerosi titoli: in sostanza si tratta di un binomio vincente. Fin dall’inizio siamo riusciti a ottenere questi successi e spero che potremo farlo ancora per molto tempo.

4.- Quali aspetti dei prodotti Galfer montati sulla tua moto/bicicletta apprezzi o ritieni più importanti?

Nella mia moto, come dicevo, i prodotti Galfer non ci hanno mai dato problemi, e questa per noi è la cosa più importante, l’affidabilità. Inoltre possiamo contare su una grande precisione che ci aiuta a migliorare sempre per poter essere più competitivi.

5.- Quali sono le prime tre parole che ti vengono in mente quando pensi a Galfer?

Precisione e frenata, sono queste le prime cose che mi vengono in mente, e poi anche affidabilità.

6.- Nel 2022 ricorre il 70° anniversario di Galfer. Cosa le augureresti?

Auguro a Galfer e a tutti coloro che formano parte di questa famiglia di potersi godere questo fantastico anniversario e di poter celebrare molte altre vittorie insieme.

Configurazione della moto: