INTERVISTA A JONNY WALKER PER I 70 ANNI DI GALFER

1.- Quali sono i primi passi che hai mosso nel mondo delle gare?

Ciao, mi chiamo Jonny Walker e sono un motociclista professionista. Ho iniziato ad andare in moto all’età di quattro anni e mi sono dedicato al trial fino ai sedici anni. Dai sedici ai diciassette anni ho fatto enduro, poi sono passato all’enduro estremo, che pratico ancora oggi, a trent’anni. Ho vinto alcune gare nella mia carriera che… beh è stata una bella carriera.

2.- Che piano di allenamento segui durante la stagione?

Ogni anno il programma di allenamento è sempre lo stesso: a inizio stagione partecipiamo ai Campionati del mondo di SuperEnduro e dobbiamo allenarci a fondo perché le gare sono molto brevi e intense. Nel resto dell’anno partecipiamo alle corse outdoor, che sono molto diverse tra loro: in alcune capita di correre otto o nove ore al giorno per cinque giorni, altre sono brevissime, quindi è molto difficile allenarsi ed essere in piena forma per ogni gara.

3.- Puoi parlarci di come è iniziata la tua collaborazione con Galfer?

Due anni fa ho deciso di fondare una squadra con Beta Factory e ho specificato fin dall’inizio che avrei voluto Galfer. Sì, è iniziato tutto così. Ormai collaboriamo da due anni ed è molto bello, perché possiamo sviluppare i prodotti; io vivo vicino allo stabilimento per poter comunicare meglio e per realizzare un prodotto migliore in vista di ogni gara.

4.- Quali aspetti dei prodotti Galfer montati sulla tua moto/bicicletta apprezzi o ritieni più importanti?

La cosa bella di Galfer è che in ogni gara posso usare tante soluzioni diverse. Posso montare un disco grande se ci sono lunghe discese oppure un disco più piccolo nelle gare indoor, per una frenata più sensibile. Lo stesso accade con le pastiglie: in ogni gara ne abbiamo tre tipi diversi a disposizione.

5.- Quali sono le prime tre parole che ti vengono in mente quando pensi a Galfer?

Pensando a Galfer, le prime tre cose che mi vengono in mente sono buone sensazioni, fiducia e prestazioni.

6.- Galfer ti ha aiutato a migliorare le prestazioni dei tuoi freni?

Gli ultimi due anni con Galfer sono stati positivi, perché ho partecipato alle gare e ho potuto parlare liberamente con il personale, che mi ha aiutato con i dischi e con le pastiglie da usare in gara. Ma sono contento, anche perché dopo ogni corsa contribuiamo a sviluppare e a realizzare un prodotto migliore.

7.- Nel 2022 ricorre il 70° anniversario di Galfer. Cosa le augureresti?

Il mio messaggio per il 70o anniversario di Galfer è semplicemente: “In bocca al lupo e continuate così, perché state migliorando i prodotti e state aiutando i piloti a essere più veloci”.

Configurazione della moto: