1.- Quali sono i primi passi che hai mosso nel mondo delle gare?
Vado in moto da quando ero molto piccola, penso da quando avevo quattro o cinque anni. Quindi, all’inizio era solo divertimento. Ricordo che ogni weekend ero super contenta di andare in moto e penso che da lì sia iniziato il mio amore per le moto e il trial.
Ho cominciato a gareggiare in eventi locali poi, ovviamente quando ero più grande, ho iniziato a partecipare al campionato europeo e mondiale e da lì ha preso il via la mia carriera e ho iniziato a conoscere gente stupenda come voi.




2.- Che piano di allenamento segui durante la stagione?
Per quanto riguarda il mio programma di allenamento annuale, innanzitutto guardiamo il calendario e cerchiamo di fare un piano, prenotiamo i voli e parliamo con il team. Mi costruiscono una moto da provare durante i mesi invernali per essere sicuri che mi trovi bene. Poi, di solito prima dell’inizio del campionato mondiale, la provo di nuovo per avere la massima familiarità con la moto stessa, i componenti, i freni e tutto il resto, e per essere pronta per il campionato del mondo.
Per quanto riguarda il fitness, mi piace correre e quest’anno ho un personal trainer in palestra che rende le cose più divertenti perché non sono da sola. Penso che mi abbia aiutato molto quest’anno, mi sento più forte fisicamente e questo mi fa stare meglio anche a livello mentale. Il mio anno inizia e continua in questo modo e poi ci sono ovviamente le gare dove hai veramente idea di come ti senti con la moto. Il mio anno è questo.


3.- Puoi parlarci di come è iniziata la tua collaborazione con Galfer?
La mia collaborazione con Galfer è iniziata nel 2013. Nel 2013 ho firmato con Sherco e da lì ho iniziato a conoscere persone meravigliose e quelle di Galfer sono tra queste. Ho incontrato Valerio nel 2013 e da allora sono una vera amica di Galfer e amo davvero i loro prodotti. Ci rendono la vita davvero più semplice e posso fare affidamento completamente sui miei freni in qualsiasi momento, una cosa molto importante nel trial.
Ricordo un party in rosa che Galfer ha organizzato per me dopo il mio secondo mondiale, se non sbaglio. Ricordo che tutti indossavano t-shirt rosa ed è stato un momento incredibile. Ci penso sempre e ho sempre ricordi positivi.




4.- Quali sono le prime tre parole che ti vengono in mente quando pensi a Galfer?
Qualità, fiducia e innovazione.
5.- Quali aspetti dei prodotti Galfer montati sulla tua moto apprezzi o ritieni più importanti?
Per la mia moto uso solo prodotti per i freni di Galfer. Per l’anteriore uso il disco flottante per il trial e, ovviamente le pastiglie freno. Uso la versione rossa, penso sia quella standard, credo che queste pastiglie siano incredibili sia con la pioggia che con l’asciutto. Anche per il posteriore uso sempre il disco Galfer e le pastiglie freno rosse.




6.- Quali sono i tuoi principali successi in gara e in che modo Galfer ti ha aiutato?
Quest’anno ho vinto il mio ottavo mondiale. Non smetterò mai di ringraziare i miei sponsor, tra cui Galfer. Partecipiamo a molti eventi durante l’anno in cui è necessario contare sulla potenza dei freni in ogni condizione. Questo significa che posso rilassarmi con la pioggia, con l’asciutto, con il caldo e che non devo preoccuparmi dei freni. È un grande aiuto, specialmente quando sei sotto pressione e vuoi dare il massimo.




7.- Nel 2022 ricorre il 70° anniversario di Galfer. Cosa le augureresti?
Voglio mandare un breve messaggio. Voglio ringraziarvi per tutto quello che avete fatto per me negli ultimi dieci anni. Spero che possiamo vincere ancora tanti mondiali insieme. Continuate a lavorare come state facendo. Siete i migliori del settore e non vorrei usare nessun altro prodotto.

Configurazione della moto:
- Disc Wave® anteriore DF808W
- Pastiglie freno anteriori Trial Top semimetalliche FD511G1805
- Disc Wave® posteriore FIM approved DF809WLLG
- Pastiglie freno posteriori Trial Top semimetalliche FD224G1805