INTERVISTA A DENNIS FOGGIA PER I 70 ANNI DI GALFER

1.- Describe you early days of competition:

Ho iniziato all’età di quattro anni in un parcheggio dei supermercati con una mini moto, poi da lì sono andato per la prima volta in una pista vera e ho iniziato a fare le mie prime gare e poi tutti i campionati successivi fino ad arrivare qui.

2.- Che piano di allenamento segui durante la stagione?

TNon c’è migliore allenamento che non andare in moto, quindi sicuramente andare in moto per un pilota aiuta e poi, comunque, insieme ci metti alimentazione, palestra e tutto il resto che serve per un atleta professionista.

3.- Puoi parlarci di come è iniziata la tua collaborazione con Galfer?

Abbiamo avuto anche qualche evoluzione quest’anno, anche l’altr’anno, e ogni volta è sempre andata meglio quindi su questo lato sono abbastanza felice perché i freni non mi hanno dato nessun tipo di problema in questi anni.

4.- Quali sono le prime tre parole che ti vengono in mente quando pensi a Galfer?

La frenata.

5.- Quali sono i tuoi principali successi in gara e in che modo Galfer ti ha aiutato?

Frenare sicuramente mi ha aiutato perché se non frenavo, non potevo vincere le gare. La gara che mi è piaciuta più di tutte è stata a Misano 2, l’anno scorso, in cui partivo 14° e sono riuscito a vincere la gara nel Gran Premio di casa. È stato veramente bello ed emozionante.

6.- Nel 2022 ricorre il 70° anniversario di Galfer. Cosa le augureresti?

Più 70, avanti così!

Configurazione della moto:

  • Dischi freno Floatech® anteriore 2x DF100JCW1D/I ( ø218mm)
  • Pastiglie freno anteriori sinterzzata 2x FD391G1310
  • Disco freno posteriore CUBIQ® DF108Q1 (ø190mm)
  • Pastiglie freno posteriori semimetalliche FD181G1054