1.- Quali sono i primi passi che hai mosso nel mondo delle gare?
Allora, i primi passi che ho iniziato a fare le gare, non ho iniziato prestissimo perché avevo 10 anni, comunque un’età presto ma ci sono anche piloti che iniziano prima, prima giocavo a calcio e mi piaceva molto poi mio nonno mi ha regalato una minimoto, una 50, e da lì è iniziato tutto per gioco e poi è andato veloce arrivare a fare delle gare serie.


2.- Che piano di allenamento segui durante la stagione?
Il mio piano di allenamento durante la stagione va pianificato, diciamo, a ottobre, novembre, in base al calendario gare del mondiale e delle italiane si raggiunge un programma. Normalmente adesso finito il COVID, novembre, fine ottobre si inizia la preparazione in palestra due mesi, una volta a settimana in moto, invece poi a dicembre, gennaio si va in Sardegna e lì si inizia a fare il lavoro in moto. Sono minimo quattro volte in moto a settimana perché poi a gennaio iniziano le prime gare internazionali e intorno a fine febbraio, marzo, inizia il mondiale e da lì la preparazione rallenta un po’, nel senso abbiamo le gare tutte le settimane e quindi il focus rimane solo sulle gare e meno sull’allenamento.





3.- Puoi parlarci di come è iniziata la tua collaborazione con Galfer?
Allora, la mia collaborazione con Galfer è iniziata già un po’ di anni fa, e avevo bisogno, avevamo trovato dei problemi e comunque non mi trovavo a mio agio su delle cose quindi insieme al team che aveva preso questa decisione di andare con Galfer ero, sono stato molto contento perché hanno preso le mie esigenze e le hanno subito imparate e sistemate come volevo io, quindi ho avuto, ho un bel rapporto con loro e mi trovo veramente bene insieme a Galfer.




4.- Quali sono le prime tre parole che ti vengono in mente quando pensi a Galfer?
Allora dei prodotti Galfer, io l’ho visto sulla mia moto e quello con cui mi trovo veramente bene è il disco, il disco davanti e ho il mio disco che guai a chi me lo tocca e quindi è una cosa di cui adesso non posso fare a meno che usarlo in moto.
5.- Quali aspetti dei prodotti Galfer montati sulla tua moto apprezzi o ritieni più importanti?
Allora le prime tre parole che mi vengono in mente pensando a Galfer sono frenata, sicurezza e posso aggiungere anche una parola come prontezza.




6.- Quali sono i tuoi principali successi in gara e in che modo Galfer ti ha aiutato?
Sì, Galfer mi ha aiutato molto a migliorare la prestazione dei miei freni e come ho detto prima adesso ho più, riesco a capire meglio la mia moto perché comunque il freno mi rimane sempre uguale tutta la manche, quindi so, capisco bene come si comporta e riesco ad adeguare il mio stile di guida alla guida in moto.




7.- Nel 2022 ricorre il 70° anniversario di Galfer. Cosa le augureresti?
Il 2022 sarà il 70° anno di Galfer, e cosa posso augurare… di continuare a lavorare così perché in questi anni stanno facendo un bellissimo lavoro quindi complimenti e continuate a fare un bel lavoro come state facendo. Ciao!

Configurazione della moto:
- Disco freno anteriore baffato maggiorato Disc Wave® DF606RWS
- Pastiglie freno anteriori sinterzzata Racing FD164G1396R
- Disco freno posteriore baffato Disc Wave® DF815RW
- Pastiglie freno posteriori sinterzzata Racing FD456G1396R